El Consejo de Administración de Health Italia ha examinado algunos datos económicos consolidados a 31 de marzo de 2023

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI HEALTH ITALIA S.P.A. HA ESAMINATO ALCUNI DATI ECONOMICI CONSOLIDATI AL 31 MARZO 2023
RICAVI TOTALI IN LIEVE INCREMENTO RISPETTO AL PRIMO TRIMESTRE DEL 2022 E MARGINALITÀ IN AUMENTO DI 40 PUNTI BASE
− Ricavi totali: € 8,65 milioni, +0,2% yoy (€ 8,63 milioni)
− EBITDA: € 1,43 milioni, +3,5% yoy (€ 1,38 milioni). EBITDA Margin 16,7% (16,3%)
Roma, 18 de mayo de 2023 – Il Consiglio di Amministrazione di Health Italia S.p.A (EGM: HI), tra i principali attori nel mercato italiano della sanità integrativa e delle soluzioni per il welfare e benessere di famiglie e dipendenti di aziende, riunitosi in data odierna, ha esaminato alcuni dati economici a livello Consolidato al 31 marzo 2023, non sottoposti a revisione contabile.
Livia Foglia, Amministratore Delegato di Health Italia, ha dichiarato: “In continuità rispetto ai risultati ottenuti nel 2022, anche questo primo trimestre del 2023 mostra indicatori economici stabili o in crescita rispetto allo scorso anno. Siamo una società solida che prosegue nel proprio percorso di crescita all’interno di un settore, quello della sanità integrativa e del welfare, in costante evoluzione ed espansione e nel quale puntiamo a svolgere un ruolo sempre più importante, grazie ad un approccio innovativo e all’efficacia e qualità dei servizi che eroghiamo ai nostri clienti”.
DATI ECONOMICI E PATRIMONIALI CONSOLIDATI AL 31 MARZO 2023
I Ricavi totali chiudono a € 8,65 milioni, con un aumento del +0,2% rispetto al primo trimestre 2022 (€ 8,63 milioni), con una contribuzione rispettivamente del 73% dalla divisione “Healthcare and Services”, del 24% dalla divisione “Medical services”, del 2% della divisione “Nutraceutical & Cosmeceutical” e dell’1% della divisione “Immobiliare”.
L’EBITDA è pari a € 1,43 milioni, con un incremento del +3,5% rispetto al primo trimestre 2022. L’EBITDA Margin si attesta al 16,7% dei ricavi operativi, rispetto al 16,3% del primo trimestre 2022. L’ottima strategia di contenimento dei costi ha permesso un miglioramento di circa 40 punti base sul lato della profittabilità.